Vai al contenuto

lavocediTristan

"In genere mi piacciono tutte le isole: ci si regna più facilmente" A. Camus, La caduta

  • I libri di Tristan
  • Le interviste di Tristan
  • Scuola
  • poesia
  • Storia
  • letteratura

Trieste

Trieste, un viaggio sentimentale in frontiera/4

Postato il 10 settembre 201911 settembre 2019 di Alessandro Liburdi

Un viaggio da frontiera, un resoconto in 4 parti: Trieste è tante città in una, città di carta, capitale di una geografia dell'anima che guarda Altrove: al mondo slavo, a quello tedesco ma, soprattutto, alla nostra Italia

Inviato su frontiera, Trieste, viaggioContrassegnato da tag confine, frontiera, Trieste, viaggioLascia un commento

Trieste, un viaggio sentimentale in frontiera/3

Postato il 7 settembre 20191 settembre 2019 di Alessandro Liburdi

Un viaggio da frontiera, un resoconto in 4 parti: Trieste è tante città in una, città di carta, capitale di una geografia dell'anima che guarda Altrove: al mondo slavo, a quello tedesco ma, soprattutto, alla nostra Italia.

Inviato su frontiera, Trieste, viaggioContrassegnato da tag confine, frontiera, Trieste, viaggioLascia un commento

Trieste, un viaggio sentimentale in frontiera/2

Postato il 5 settembre 20192 settembre 2019 di Alessandro Liburdi

Un viaggio da frontiera, un resoconto in 4 parti: Trieste è tante città in una, città di carta, capitale di una geografia dell'anima che guarda Altrove: al mondo slavo, a quello tedesco e, soprattutto, alla nostra Italia

Inviato su frontiera, Trieste, viaggioContrassegnato da tag Trieste, viaggioLascia un commento

Trieste, un viaggio sentimentale in frontiera/1

Postato il 2 settembre 20192 settembre 2019 di Alessandro Liburdi

Un viaggio da frontiera, un resoconto in 4 parti: Trieste è tante città in una, città di carta, capitale di una geografia dell'anima che guarda Altrove: al mondo slavo, a quello tedesco e, soprattutto, all' Italia

Inviato su Trieste, viaggioContrassegnato da tag Duino, Miramare, Trieste, viaggioLascia un commento

Articoli recenti

  • Canto per Paolo Rumiz: il Gigante che ci dice quale Europa è più vera
  • La guerra, come puoi già spiegarla? Per ora lasciamola in bottiglia
  • Democrazia/ipocrisia: l’Ucraina si è fatta reality
  • Da questo campo azzurro
  • Un regalo per Natale

Cloud delle categorie

Alessandria ambiente calcio caro alieno che verrai Ceccano Ciociaria coronavirus Costituzione Cultura elezioni comunali Frosinone i libri di Tristan immigrazione impegno civile insegnamento Italia letteratura Occidente poesia politica potere Resistenza scrittura scuola scuola pubblica società civile Storia TFA Trieste viaggio
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lavocediTristan
    • Segui assieme ad altri 149 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lavocediTristan
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra