Saranno stati il professor Keating, Peter Weir e L’attimo fuggente: un po’ ne sono convinto. È colpa loro, se mi è giunto il pretesto di leggere Walden o vita nei boschi, il monumento di Henry David Thoreau (1854; ed. 2019 Giunti/Bompiani, trad. di Massimo Bocchiola). E di leggerlo per di più durante la quarantena, quando … Continua a leggere Walden di H.D. Thoreau: la lezione selvaggia che potrà salvarci
Walden di H.D. Thoreau: la lezione selvaggia che potrà salvarci
